
SECOMEA – Molto più di una semplice teleassistenza
Fino a pochi anni fa era sufficiente avere la possibilità di connettersi da remoto per fare teleassistenza.
Oggi la miriade di applicazioni che ruotano intorno al dato e che creano il reale valore aggiunto relegano la teleassistenza ad un servizio sicuramente importante, ma non più centrale.
Stiamo passando da un tipo di connessione “ON DEMAND” ad un tipo connessione “PERMANENTE”.
Sembra banale ma per fare poche connessioni all’anno all’impianto remoto é relativamente accettabile che il nostro dispositivo sia uno “scatolotto” qualsiasi in quanto si sta connessi poco e i rischi sono statisticamente contenuti.
In presenza di connessioni permanenti come ad esempio l’alimentazione di un Cloud il rischio di esposizione ad attacchi informatici é infinitamente più alto.
Qualsiasi cosa si voglia fare con i dati il primo passo è avere un’infrastruttura sicura che possa crescere insieme alle applicazioni in termini di
- sicurezza – aggiornamenti costanti e rispondenza alle più recenti certificazioni
- facilità di gestione – Gestione semplice delle autorizzazioni degli operatori connettibili e possibilità di crescere all’infinito in termini di contemporaneità di accesso.
SECOMEA è l’unico dispositivo che può disporre di un server proprietario che può consentire al cliente di avere il pieno controllo dell’infrastruttura senza dipendere da servizi server condivisi dai fornitori.
Alcune caratteristiche :
- Account illimitati con diritti d’accesso liberamente configurabili
- Contemporaneità di accesso che possono crescere illimitatamente.
- Servizio aggiuntivo ACTY di video assistenza con realtà aumentata incapsulato nella VPN ( per ambienti con policy molto severe) che funzionano sia con Smart glass che con dispositivi mobili (smartphone e Tablet)
- Server proprietario totalmente gestito dall’ IT manager con reportistica degli accessi
- Programmazione di accessi temporanei a scadenza per personale occasionale.
- Access point integrato / configurabile anche come client
- 3 porte di rete lato macchina, configurabili come switch o con tre classi di rete separate ( router triplo)
- Sistema utilizzabile anche con client di teleassistenza Linux based
- Protocolli S7 ISO TCP Siemens, Modbus TCP, OPCUA, client integrati ( lato macchina)
- Protocolli HTTP ed MQTT verso qualsiasi piattaforma cloud
- Firewall/NAT integrato per Industry 4.0 ( regole impostabili anche da remoto per scambio dati tra macchina e rete del cliente.
