Elenco dei Post pubblicati. Puoi selezionare la categoria tra quelle proposte nel menù a tendina che si apre posizionando il mouse sul menù "Blog (articoli)" oppure inserendo una parola chiave nel motore di ricerca sulla destra.

Teleassistenza SECOMEA+sicura+semplice con il firmware 7.2

Teleassistenza SECOMEA  + sicura + semplice con il firmware 7.2


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Aumentare la sicurezza ed al tempo stesso semplificare l’utilizzo dei dispositivi di Teleassistenza e raccolta dati (esigenze tipicamente contrapposte tra di loro) é la “mission” principale dei dispositivi SECOMEA.
Ad Aprile 2017 SECOMEA rilascerà la versione firmware 7.2 nella solita modalità che l’ha contraddistinta negli scorsi anni e cioè aggiornamenti gratuiti anche per dispositivi già in impianto senza che vengano alterate le configurazioni già effettuate ed il tutto in modalità completamente trasparente agli utilizzatori del dispositivo.
Lo scopo primario è quello di spingere la sicurezza del sistema ad un nuovo livello, seguendo le crescenti richieste e le minacce Internet aggiornate all’anno 2017. Queste nuove implementazioni sono in accordo con i più recenti standard IEC 62443..

Le patch di sicurezza introdotte nel firmware 7.2 sono ad ampio raggio.

  1. Compensazione codice open-source di tutte le CVEs note  (Common Vulnerabilities and Exposures), anche se tali minacce sono meramente ipotetiche nel contesto Secomea.
  2. Client VNC nel browser per  Link Manager Mobile
    Molti dispositivi industriali supportano un desktop remoto con VNC, una funzionalità che gli utenti sfruttano attraverso Link Manager Mobile. Affinché ciò avvenga, l’utente avrebbe dovuto avviare un client VNC di terze parti dopo che Link Manager Mobile aveva stabilito la connessione. Con 7.2 non è più necessario un client VNC di terze parti.  Basta cliccare su ‘connect’ e un client VNC si avvia automaticamente nel tuo browser. Meglio ancora, la connessione VNC è ora completamente codificata, anche se il server VNC di estremità sul tuo dispositivo non supporta nativamente la crittografia.
  3. Miglioramenti e nuove funzionalità:
    abbiamo dato agli amministratori ulteriori strumenti per la gestione della sicurezza tenendo conto anche della facilità di utilizzo da parte degli utenti.
  4. Autenticazione a tre fattori per LINK MANAGER (  solo per chi è in possesso del server proprietario GATE MANAGER)
    Il firmware 7.2 aggiunge l’autenticazione SMS a Link Manager login. Questo supplemento per l’uso attuale di certificati e password prepara la strada per i servizi SMS, che sarà disponibile per i server in hosting di Secomea in Q2. Informazioni ulteriori sulla nostra prossima newsletter.
  5. Link Manager sarà ora pienamente compatibile con la firma digitale di Windows 10.1607.  A Windows 10 non piaceva il fatto che alcuni “driver del kernel” Link Manager erano cross-firmed. Tutti i driver sono stati testati con il  driver di firma presso il Centro per sviluppatori di Microsoft, il che significa che ora è possibile installare ed eseguire Link Manager con fiducia – senza avvisi imprevisti o adattamenti “boot sicuro” o altre impostazioni del PC.
  6. Singolo-click, certificato server HTTPS (solo per chi è in possesso del server proprietario GATE MANAGER).
    Per evitare il “sito insicuro” il tipico avvertimento del browser durante l’accesso a Gate Manager, il server ha bisogno di un certificato di web-server correttamente firmato. Ottenere e rinnovare questi certificati con un processo manuale, in genere richiede il coinvolgimento del reparto IT e il pagamento di commissioni ricorrenti per l’emittente del certificato.
    Gate Manager 7.2 automatizza completamente il processo. Si interfaccia direttamente con il servizio gratuito del certificato SSL / TL. Ora è possibile ordinare e installare i certificati di web-server senza alcuna conoscenza specialistica, e senza alcun costo. La certificazione è gratuita, veloce e perfettamente sicura.

 

Scarica il certificato di sicurezza Secomea

Lascia un commento