Elenco dei Post pubblicati. Puoi selezionare la categoria tra quelle proposte nel menù a tendina che si apre posizionando il mouse sul menù "Blog (articoli)" oppure inserendo una parola chiave nel motore di ricerca sulla destra.

Teleassistenza Secomea

TELEASSISTENZA SECOMEA

I dispositivi di teleassistenza Secomea si arricchiscono di importanti novità!

Con la rapida evoluzione del mondo Internet è necessario stare sempre al passo al fine di rendere il sistema sempre più sicuro e sempre più facile da utilizzare per l’utente. SECOMEA è un azienda concentrata solo su queste problematiche ed è sempre al passo con le sempre più crescenti esigenze di sicurezza.

SE1149 site manager secomea

 

Le ultime novità introdotte:

Introduzione del supporto LAYER 2

Come è noto tutti i dispositivi di teleassistenza presenti sul mercato oggi supportano esclusivamente il LAYER3 che è il livello ethernet degli indirizzamenti IP.La teleassitenza Secomea ha introdotto il supporto LAYER 2 e cioè la capacità di raggiungere un nodo remoto attraverso una ricerca sul mc address del dispositivo. Questo significa che qualsiasi dispositivo installato nel mondo è sempre raggiungibile anche in presenza di anomalie che ne azzerino l’indirizzo IP ( classica situazione da sostituzione del dispositivo) o nel caso in cui l’indirizzo locale venga riassegnato localmente attraverso un DHCP ( classico esempio delle nuove CPU Siemens).

Introduzione del modello con client wifi integrato
L’introduzione di questo modello consente non solo di uscire su internet attraverso un access point di fabbrica del cliente ( nel caso in cui sia impossibile cablare una connessione ethernet) ma ha una features molto interessante che consente al dispositivo di connettersi in automatico  anche ad un qualsiasi smartphone o tablet messo in modalità tethering ( hot spot ) .
La teleassistenza secomea con client wifi integrato ad ogni accensione cerca di default un access point così configurato : SSID : sitemanager ; psw : mcaddress del dispositivo senza i ” : “.
Questo significa che è possibile pre configurare l’hot spot del telefono  del collega meccanico che sta andando dal cliente per altre problematiche, con i suddetti parametri.
Quando il collega si troverà dal cliente sarà sufficiente che abiliti l’hot spot sul cellulare, spenga e riavvii il dispositivo di teleassistenza secomea che troverà automaticamente l’hot spot collegandosi istantaneamente e permettendo al softwarista rimasto in sede di connettersi da remoto ed operare direttamente sulla macchina.
Riconoscimento dell’APN  automatico
Utilizzata con delle SIM  ( in caso di non disponibilità della connessione ADSL) il riconoscimento dell’APN ( il punto di accesso in Internet del gestore telefonico) è completamente automatico per tutti i provider mondiali.
Sempre configurabile da remoto
E’ possibile spedire al cliente un dispositivo di teleassistenza Secomea non configurato. Spedendo via mail come allegato il file della  configurazione effettuata off-line è sufficiente che qualcuno salvi l’allegato in una chiavetta USB banalissima, la inserisca nella porta USB del dispositivo di teleassistenza Secomea e automaticamente il dispositivo esgue in automatico il re-boot assumendo la configurazione.
Questa opzione è utilissima in quanto non si è mai sicuri della situazione IT che si trova dal cliente ( firewall, presenza di Proxy etc…)
Certificazioni di sicurezza
Il dispositivo è stato certificato Industry 4.0
Possibilità di server proprietario
Il sistema di teleassistenza Secomea è l’unico in grado di proporre un server di proprietarietà del cliente ( per tutte quelle aziende che , per policy, non accettano le soluzioni con server esterni).
Dispositivo per la gestione di nr.4 reti lato campo di famiglia diversa ( router quadruplo)

Disponibile  a breve

Dispositivo di teleassistenza con modem LTE ( 4G) integrato previsto per l’anno 2016 .

 

Scarica le schede tecniche :

SE1129    Dispositivo LAN + Chiavetta UMTS di gestore telefonico UMTS inserita nella porta USB del dispositivo

SE1139    Dispositivo LAN + 3G  ( Modem 3G integrato)

SE1149   Dispositivo LAN + WiFi + Chiavetta UMTS di gestore telefonico UMTS inserita nella porta USB del dispositivo

SE3429    Dispositivo 4 LAN  ( 4 famiglie di reti diverse)

Gate Manager Server proprietario

Guarda il video di presentazione

 

Lascia un commento