Solintec Tecnalogic

Tecnalogic

Il mercato dell’energia deve integrare nuove soluzioni per bilanciare l’offerta e la domanda di elettricità. Attualmente, il modello passivo e unidirezionale non è in grado di pianificare i programmi di produzione per soddisfare la domanda senza creare squilibri nella rete elettrica. Questo porta ad inefficienze con impatto negativo sugli aspetti fisici, economici e ambientali dell’intero sistema di rete e sul mercato elettrico.
Il nostro obiettivo è risolvere il problema dello squilibrio elettrico con un processo di digitalizzazione, trasformando l’energia elettrica in un bene programmabile. Per ogni quantità di elettricità richiesta (Demand), la stessa quantità viene prodotta dalla migliore fonte disponibile in quel momento (Response). Ogni errore dovuto al sovra-consumo e al sotto-consumo della domanda rispetto ai valori attesi viene annullato implementando una serie di correzioni di programmazione, secondo una lista di priorità precedentemente definita per lo specifico impianto, senza che ciò influenzi significativamente il livello di prestazioni richieste dal processo di consumo (industria, servizi, residenziale).

Cosa Proponiamo ?

Proponiamo una metodologia operativa, affiancandoti in tutte le fasi. Abbiamo sviluppato dei metodi brevettati di semplice applicazione e totalmente compatibili con tutti i sistemi hardware e software che potresti già avere in azienda (es: Scada/gestionali) e complementare alle tue usuali metodologie di gestione degli impianti. In base al tuo profilo energetico possiamo permetterti di cedere la disponibilità dell’energia che individuiamo nella tua azienda ma che non utilizzi e farti guadagnare con questa. Tecnalogic ti può inoltre permettere la partecipazione a una comunità energetica (una sorta di gruppo d’acquisto) dove, grazie alla combinazione delle tue disponibilità di energia con quelle di altri partecipanti (aziende come la tua), il fattore di guadagno si può amplificare. Questo succede perché la comunità energetica, all’interno della quale ogni membro ha una sua specificità di consumi, è in grado di generare nuove opportunità di guadagno grazie al coordinamento del consumo aggregato.