SECOMEA RACCOLTA DATI EASYLOGGING
I dispositivi di teleassistenza SECOMEA da oggi consentono anche di effettuare la raccolta dati da remoto ( tunnel sempre aperti) senza nessun costo aggiuntivo.
Questo video mostra in 5 minuti come costruire una raccolta dati con easylogging, L’esempio usa come master un OPC server keepware ed uno slave modbus TCP.
Vedi il video : https://www.youtube.com/watch?v=499NLtjE2oA&feature=youtu.beI
Dettagli tecnici
Il rapporto master / client
La soluzione si basa su un SiteManager posto nel “centro” cioè fisicamente ubicato nella stessa posizione nella quale è situato il server log ( Scada, Database etc..) centrale che funziona come un EasyLog Master, mentre i SiteManagers remoti funzionano da EasyLog Client. L’ EasyLog Master può essere configurato per funzionare sia come Master “Pull”, o Master “Push”.
In modalità pull il server di log è la parte attiva che si collega ai dispositivi e raccoglie le informazioni.
In modalità push, il server di log è la parte passiva, a cui i dispositivi forniscono i dati attivamente.
Entrambe le modalità possono, tuttavia, essere facilmente combinati.
SiteManager relè EasyLog push
Le funzionalità EasyLog Master ed EasyLog client sono semplicemente abilitate definendo l’ Agents easyLOG nel SiteManagers, e la funzionalità client EasyLog può anche essere abilitata per gli agent esistenti, semplicemente selezionando la casella di controllo “EasyLog” per l’agent.

SiteManager relè EasyLog pull
Hosting
La nuova funzione EasyLogging sarà disponibile sul server condiviso, il che significa che gli utenti possono implementare questa funzione nel loro account di hosting GateManager esistente, senza necessariamente passare ad un server proprietario.
Per usufruire della funzione EasyLogging, il GateManager e SiteManager hanno bisogno di essere aggiornati alla versione firmaware 7.0, aggiornabile gratuitamente dal sito : http://www.gate-manager.it/agent_picture/Upgrade_SM.jpg
Di seguito si riepilogano tutte le novità contenute nel firware 7.0
1) E’ stato aggiunto un meccanismo di rilevamento automatico degli agent ethernet e USB, che permette di trovare in “automatico” i dispositivi collegati alla macchina via ethernet o usb. In questo modo la definizione degli agents è ancora più veloce. Il meccanismo di ricerca permette di trovare tutti i dispositivi collegati, al di la del numero di agents del sitemanager.
Questo video da una idea di come funziona la cosa : https://youtu.be/hwtlKL0dJ1I
2) Easylogging. Introduzione della possibilità di realizzare sistemi di raccolta dati, senza dover acquistare il server proprietario e utilizzando un SItemanager 3XXX in più come master collegato allo scada: http://secomea.com/news/easylogging/ . Interessante per quei clienti interessati alla raccolta dati, ma che non possono o non vogliono acquistare il server proprietario. Semplicemente con un sitemanager in più sono in grado di realizzare un progetto di raccolta dati perfettamente funzionante, che poi potrà sempre essere migrato su server proprietario.
3) subnet agent (solo per famiglia 3XXX) : E’ stata aggiunta la possibilità di applicare filtri sul connect all, cioè di aver un connect all “parziale” con delle limitazioni (es. solo alcuni indirizzi da applicare a specifici utenti. E’ quindi possibile fare in modo che uno specifico utente acceda in modo trasparente ad un certo numero di indirizzi, ma non a tutti.
4) Secomea ha prodotto un video di una decina di minuti che mostra la configurazione base di un sitemanager tramite chiavetta, il collegamento LinkManager e il collegamento LinkMananger mobile con VNC : https://youtu.be/EfB1rmWXf1c . Il video è molto utile per dare un’ idea di massima di come funziona il sistema.