L’importanza del bilanciamento energetico e le opportunità di risparmio/guadagno che da oggi sono finalmente possibili per qualsiasi azienda

Oggi c’e’ un’importante opportunità che qualsiasi azienda, la cui bolletta energetica sia molto incidente sui propri costi, può cogliere.

Il rapporto cliente-fornitore oggi

Il rapporto tra fornitore ed utente di energia elettrica è storicamente (ed è così ancora oggi) unidirezionale e passivo.

L’utente sceglie il fornitore che offre le condizioni migliori in funzione dell’ energia che il suo processo industriale richiede e stipula un contratto per una disponibilità energetica che soddisfi i suoi picchi massimi con un ragionevole dose di margine aggiuntivo. Questa sarà l’energia che il fornitore dovrà impegnarsi ad avere disponibile sempre in qualsiasi momento anche nei momenti in cui non fosse realmente richiesta.

L’utente più strutturato e con un approccio più evoluto e mirato a migliorare i risultati poi affida ad un Energy Manager o ad un consulente esterno il compito di ottimizzare i propri consumi interni in funzione del contratto stipulato.

E’ sempre compito di queste figure inoltre tenersi informati su agevolazioni, bonus per interrompibilità etc. proposti  anno dopo anno da Terna, l’ente privato che per conto del governo nazionale gestisce la rete elettrica di trasmissione italiana, cercando di spuntare ulteriori sconti  o agevolazioni sui costi energetici.

La situazione della rete di distribuzione italiana oggi

La situazione della rete italiana oggi non è delle migliori ed è in corso un programma di adeguamento della stessa ( che sarà lungo e costoso) per allinearci  alle direttive  Europee.

Il problema principale oggi è  il bilanciamento in quanto tanti sono i fornitori e le fonti energetiche che concorrono alla formazione dell’offerta ( Response) e del resto anche la richiesta (Demand) non è una costante pertanto la cosa non è semplice.

Proprio per questo oggi Terna propone ai grossi consumatori di energia importanti agevolazioni perchè ha bisogno di avere flessibilità energetica per l’equilibrio della rete.

In questo momento storico ci sono parecchie agevolazioni basate però sull’ interrompibilità cioè io ti pago se tu azienda italiana mi dai un servizio di disponibilità energetica quando te lo chiederò. In quel momento anche se starai lavorando al massimo dovrai interrompere istantaneamente (entro 200 ms, poco più che il tempo di un battito di ciglia) aree del tua produzione altrimenti pagherai una penale ( che vanifica il Conquibus ricevuto).

Tutto questo non è compatibile con la realtà altalenate del mercato in generale dove quasi nessuno riesce a pianificare quanto venderà da qui ad un anno.

L’azienda (utente) che capisce questo si rende immediatamente conto che in questo momento storico, essere in grado di programmare i propri consumi energetici significa non più semplicemente risparmiare , qui si sta parlando di guadagnare (cioè venire pagati).

La Soluzione

TECNALOGIC ha sviluppato e brevettato un metodologia operativa che si applica al campo attraverso un modello matematico che partendo dall’analisi del profilo energetico di un’azienda è in grado di estrarre aree di “flessibilità”  all’interno del processo produttivo e permette all’azienda di gestire le stesse come vuole, anche in tempo reale se necessario, per esempio mettendole in disponibilità al proprio fornitore di energia che per questo pagherà.

Questo tipo di approccio  ti consente di poter dare disponibilità in tempo reale quell’energia che il tuo processo in un certo momento non sta utilizzando procurandoti dei guadagni senza che la tua produzione ne risenta.

Questo, unito alla capacità di Tecnalogic di creare gruppi d’acquisto, sfruttando al massimo tutte le agevolazioni previste dalla legislazione vigente , genera a catena tutta una serie di risparmi ulteriori per il singolo utente.

A chi si rivolge Tecnalogic ?

  • Aziende energivore
  • Aziende di impianti di cogenerazione
  • Consorzi e multiutilities
  • Fornitori di energia ed Esco
  • Produttori di Software di efficientamento energetico ( in questo caso il modello matematico potrebbe essere integrato nel software ).

Scarica la scheda informativa :

https://www.dropbox.com/s/scadz9ri7xb3794/Flyer_Solintec_Tecnalogic_-_Bassa.pdf?dl=0

Lascia un commento