Energia elettrica ed il cambio epocale che sta avvenendo

Energia elettrica ed il cambio epocale che sta avvenendo

In termini di Energia elettrica tutte le tecnologie più attuali oggi vengono impiegate per un unico obiettivo :

Ridurre il prelievo da rete per risparmiare.


Le stesse fonti rinnovabili hanno anche questo scopo : ” Se riesco a produrre da solo una certa parte dell’energia che mi serve, ne prelevo di meno dalla rete, quindi risparmio. Dopo un certo numero di anni ad investimento pagato, finalmente potrò guadagnare”.

Quello che sta avvenendo, un po’ in sordina, è in realtà un cambiamento epocale che farà presto o tardi cambiare completamente il paradigma  attuale :

Aumentando il prelievo da rete è possibile guadagnare  coprendo ampiamente e velocemente i costi derivanti


Com’è possibile tutto questo?

La legislatura Europea ( ed italiana) ha già fatto la sua parte :

Sono nate le UVAM , aggregazioni di consumatori e produttori abilitate a  partecipare al mercato dell’energia, in sostanza per la prima volta nella storia il consumatore ha la possibilità di diventare parte attiva nel mercato dell’energia.

Il mercato dell’energia è quella cosa che sta sopra la testa di ogni consumatore ed all’interno del quale il suo gestore (Terna) acquista  costantemente disponibilità elettrica a salire o a scendere al miglior prezzo, pagando chi gli e la fornisce, per tenere bilanciata la rete elettrica nazionale.

Fino a pochissimo tempo fa la legge consentiva solo alle grosse centrali di modulare la loro potenza per risolvere i problemi di bilanciamento e a qualche grosso consumatore energivoro che prendeva dei soldi per ridurre alla bisogna il suo prelievo con pochissimo preavviso  ( interrompendo il suo processo di consumo – interrompibilità) .

Oggi il consumatore ( di qualsiasi tipo o stazza) , partecipando alle UVAM può dare la propria disponibilità e venire pagato per questo direttamente dal mercato.

Attenzione però :

le UVAM ad oggi qualificate non sono in grado di esporre rapidamente sul mercato la propria offerta  ( cioè quell’energia di cui l’aggregato può disporre), in quanto devono consultare uno ad uno i partecipanti e procedere ad interrompere quelli che autorizzano. Il risultato è che si chiede ancora una volta al consumatore di interrompere il suo processo di consumo  e sopratutto l’UVAM in questione non  è in grado di esporre velocemente sul mercato il prezzo corretto che possa convincere Terna ad accettare la proposta, con il reale rischio di essere esclusi dalla compravendita, non guadagnando.

Oggi il consumatore che entra in un UVAM ci entra perchè chi gestisce l’UVAM dà un contributo fisso previsto dalla legge per mettere in condizione  il consumatore di adeguare i propri impianti con l’hardware necessario.

Il contributo fisso ( ed una tantum) è solo una cigliegina. Sotto c’e’ una torta che non viene segnalata perchè nessuno ha la tecnologia per coglierla. Parliamo di guadagni che si possono ottenere dal mercato senza interrompere il proprio processo di consumo, semplicemente concedendo ad un Servizio  di leggere i nostri dati e compiere le attuazioni necessarie in tempo reale sul nostro impianto.

Il sistema TECNALOGIC è al momento l’unico Servizio in grado di cercare automaticamente nel quarto d’ora precedente la flessibilità disponibile  in tutto l’aggregato e di garantire  al BSP sempre la baseline corretta, garantendo al contempo ai partecipanti dell’ UVAM che non venga interrotto il loro processo di consumo.

Risutato : Il BSP guadagna, i partecipanti guadagnano in proporzione alla flessibilità che mettono in gioco senza interrompere ma continuando a fare il proprio lavoro di sempre.

Il sistema TECNALOGIC inoltre è in grado di esporre sul mercato il prezzo necessario per farsi chiamare da Terna.

 Conclusioni

Non è sufficiente  dunque per un consumatore  entrare in un UVAM qualsiasi per cogliere questa importante ed unica opportunità di guadagno.

E’ importante accertarsi che l’UVAM in questione utilizzi la metodologia TECNALOGIC.

Partirà a brevissimo un UVAM pilota che utilizzerà la metodologia TECNALOGIC e che dimostrerà tutto questo al mercato . Noi di tutto ciò siamo già sicuri.

Siamo a disposizione per darti tutte le spiegazioni necessarie per farti diventare “UVAM READY”

Stay tuned

Lascia un commento