T201DCH600-MU Trasduttore di corrente AC/DC (± 600 A) a effetto Hall TRMS Primario ± 600 A AC7DC a effetto Hall TRMS Uscita 0…10V Uscita Modbus RTU Uscita di allarme Porta microUSB per la configurazione Galvanicamente isolato dal circuito di misura, il dispositivo è nella funzione e nell’aspetto del tutto simile ad un TA attivo standard, … Continua
Analizzatori rete in classe A
Analizzatori di rete in classe A I nuovi analizzatori di rete in classe A della ISKRA, sono commercializzati in esclusiva in Italia da SENECA SRL. MC 784 / iMC 784 è un dispositivo importante per il monitoraggio permanente della qualità dell’energia dalla sua produzione (soprattutto rinnovabile), trasmissione e distribuzione fino ai consumatori finali. Indennizzi e … Continua
R203 – Unità Universale Energia
Centralina Universale Energia
Energia elettrica ed il cambio epocale che sta avvenendo
Energia elettrica ed il cambio epocale che sta avvenendo In termini di Energia elettrica tutte le tecnologie più attuali oggi vengono impiegate per un unico obiettivo : Ridurre il prelievo da rete per risparmiare. Le stesse fonti rinnovabili hanno anche questo scopo : ” Se riesco a produrre da solo una certa parte dell’energia che mi … Continua
Industry 4.0 e l’importanza di “aprire”
Industry 4.0 e l’importanza di “aprire” Oggi nel mondo dell’automazione industriale, se escludiamo pochissime eccezioni, tutta la tecnologia che viene proposta sotto la bandiera dell’ Industry 4.0 viene utilizzata fondamentalmente per effettuare una “fotografia” della realtà. La catena di acquisizione del dato ( sensori, Meter, Plc, Scada, DB, Software vari di Energy Management) finisce tutta all’interno di … Continua
Flessibilità elettrica al tempo del Coronavirus
La flessibilità elettrica sposa esattamente i concetti che abbiamo imparato a conoscere in questo tragico momento storico per via del Coronavirus.
FLESSIBILITA’ ENERGETICA
Tecnalogic – Come estrarre flessibilità dalla singola utenza energetica Tecnalogic è in grado, grazie ad una metodologia brevettata, di estrarre flessibilità energetica dalla singola utenza elettrica, consentendoti di valorizzare l’energia contrattualizzata che il tuo processo in un certo momento non sta utilizzando. Cosa proponiamo • Metodologia per l’ottimizzazione dell’energia elettrica (componente fisica/economica) basata sulla programmazione … Continua
L’importanza del bilanciamento energetico e le opportunità di risparmio/guadagno che da oggi sono finalmente possibili per qualsiasi azienda
L’importanza del bilanciamento energetico e le opportunità di risparmio/guadagno che da oggi sono finalmente possibili per qualsiasi azienda
Risparmio energetico – La gestione e l’acquisizione dei dati
Risparmio energetico – La gestione e l’acquisizione dei dati Risparmio energetico e controllo dell’energia, come acquisire, registrare e relazionare i dati sui consumi energetici . Ciao , in questo articolo voglio affrontare un tema molto attuale che è quello dell’acquisizione dati ai fini di quantificare i consumi energetici. Per tanti anni molte aziende non … Continua
Analizzatori di rete con anelli di Rogowski
Analizzatori di rete con anelli di Rogowski Gli analizzatori di rete con anelli di rogowski consentono l’analisi dei risparmi energetici. Facili da installare grazie agli anelli apribili Rogowski e ideali per essere inseriti in infrastrutture di rete sia a livello locale che a livello geografico per l’acquisizione dei dati da remoto. Gli Analizzatori di … Continua