Caro energia, cosa possiamo fare ?

Innanzi tutto smettere di lamentarsi !!!
Al netto delle evidenti responsabilità del sistema, cosa stanno facendo realmente le aziende?
Aziende impotenti davanti a costi elevatissimi che vivono passivamente il problema.
Eppure è possibile risolverlo con un po’ di coraggio imprenditoriale attraverso quegli stessi strumenti che la transizione tecnologica, attualmente in corso, ci mette a disposizione.
Oggi il mercato elettrico, le sue regole i suoi costi vengono stabiliti dalla produzione, ma stiamo lentamente andando verso una partecipazione più attiva del consumatore ( rif. direttiva europea 2019/944 e del regolamento UE 2019/943 la base del Demand Response).
I consumatori oggi subiscono passivamente regole dettate da altri, errori di fatturazione, prezzi di mercato altalenanti , giochi politici a protezione di “major” i cui guadagni non si toccano.
In attesa che il mercato si apra e che i TSO europei ( compreso il nostro) recepiscano e si adeguino alle direttive europee cosa può fare il consumatore?
Cosa proponiamo ?

Una Piattaforma basata su Intelligenza artificiale a supporto di una metodologia brevettata in tutto il mondo in grado di efficientare entrando all’interno dei POD e di veicolare verso il BSP ( Balancing Server Provider) una baseline utilizzando la flessibilità dei singoli POD all’interno dell’UVAM per bilanciare la rete elettrica lato domanda come indicato nella direttiva europea 2019/944 e del regolamento UE 2019/943 la base del Demand Response.
Il servizio che proponiamo si basa su tre Steps fondamentali :
Step #1 : Sto acquistando al meglio energia elettrica e gas metano ?
Qualsiasi percorso di efficientamento si deciderà di intraprendere, la prima cosa da fare è il controllo costante dei costi. Non è più pensabile controllare le bollette di fornitura a campione senza avere una conoscenza totale dei meccanismi che regolano il mercato elettrico e la fatturazione. Mettere in pista
investimenti importanti per l’efficientamento senza essere sicuri di stare comprando al meglio è come partire in auto con il freno a mano tirato.
Step #2 : Ho margini per efficientare ulteriormente rispetto a quanto ho fatto fin’ora?
Entrare in un’azienda ed incominciare a sostituire tubi che perdono o per eliminare quegli errori di gestione ovvi, significa fare manutenzione non efficientamento. Per noi l’efficientamento incomincia quando tutto è posto.
La nostra piattaforma di AI connessa alle varie unità di consumo aziendali
prende il controllo dei Set-Point ed incomincia a modulare assumendo i vincoli del sistema o dell’impianto, ottimizzando le inerzie termiche di impianti produttivi ed ambienti. Credeteci anche nell’azienda più virtuosa ci sono ampi margini di efficientamento. Perchè? Perchè oggi abbiamo a disposizione strumenti basati su intelligenza artificiale in grado di fare cose che solo qualche anno fa erano impensabili. PLC & SCADA non sono strumenti progettati per questo.
Step #3 : La soluzione che ho scelto per gli step 1 e 2 sarà in grado anche di dispacciare la flessibilità ottenuta all’apertura del mercato elettrico ?
La flessibilità ottenuta con i due step precedenti verrà dispacciata sul mercato elettrico producendo guadagni, attraverso la nostra piattaforma brevettata in grado di interfacciarsi con il consumo da un lato attraverso le UVAM e comunicare con il BSP dall’ altro garantendo sempre la baseline sul mercato del giorno. Perchè siamo sicuri che prima o poi questo avverrà? Vedi le direttive europee sopra citate.

Conclusione
Chi sarà bravo ad efficientare potrà cedere parte della sua flessibilità al mercato, guadagnando.
L’energia elettrica potrebbe trasformarsi da costo ad asset aziendale.
E’ necessario iniziare immediatamente questo percorso per iniziare fin da subito a risparmiare e per farsi trovare pronti a “guadagnare” quando a breve il mercato sarà aperto.
Alla base di tutto sta il fatto che l’azienda deve essere connessa e condividere i propri dati anche in attuazione, senza timori, con la ns. piattaforma di AI in grado di gestire tutti e tre gli step sopracitati.
E’ fondamentale iniziare sin da ora a preparare le aziende.